Applicazione della lega di magnesio nei robot

August 13, 2025

ultime notizie sull'azienda Applicazione della lega di magnesio nei robot

La rapida iterazione dei robot umanoidi e la tendenza verso il leggero sviluppo iniziò negli anni '60, e con i progressi tecnologiciI robot hanno sviluppato la capacità di eseguire autonomamente azioni complesse. I robot umanoidi sono costituiti da quattro principali moduli: percezione, processo decisionale, controllo ed esecuzione.Per raggiungere un'alta flessibilità nelle azioni umane, il design leggero può ridurre significativamente il carico sul sistema di guida, migliorare la capacità di carico, riducendo al contempo il consumo di energia e prolungando la durata,che è cruciale per il miglioramento delle prestazioni e l'attuazione commercialeLa lega di magnesio, con i suoi vantaggi prestazionali unici, sta silenziosamente emergendo nel campo dei robot umanoidi.

 

 

La lega di magnesio leggera e resistente ha le caratteristiche di essere più leggera e resistente rispetto alla lega di alluminio, che può ridurre il peso dei robot umanoidi,migliorare la loro manovrabilità e velocitàLa lega di magnesio ha un'eccellente dissipazione del calore.con una conduttività termica 350-400 volte superiore a quella della resina ABS per la maggior parte delle materie plastiche di ingegneria e alcune leghe di alluminioPuò condurre rapidamente il calore dai conduttori comuni per evitare il surriscaldamento, e anche dissipare rapidamente il calore dai componenti elettronici interni dei robot,garantire un funzionamento stabile ed evitare malfunzionamentiLe leghe di magnesio con diverse forme possono essere trattate in superficie attraverso vari metodi di lavorazione quali ossidazione, verniciatura, elettroforesi, ecc., rendendo i robot umanoidi più belli e resistenti,soddisfare le esigenze di personalizzazione personalizzataLa lega di magnesio resistente è resistente all'invecchiamento UV/umidità a causa della sua natura metallica, senza rischio di fratturazione plastica ed eccellente resistenza al sollevamento.Utilizzando tecnologie di superficie come l'ossidazione a micro arco, le carenze di corrosione possono essere sistematicamente affrontate, raggiungendo un equilibrio tra leggerezza e stabilità a lungo termine, rendendolo un materiale ideale per articolazioni e scheletri nei robot umanoidi.